SEP 04 Carta e cartotecnica Livello – EQF 2
Una recente ricerca del più diffuso quotidiano economico nazionale ha mostrato la crescita del fatturato del settore della produzione di cartone ondulato ed imballaggi, largamente utilizzati dalle piattaforme e-commerce e favorito dalla transizione green che chiede biodegradabilità, riciclabilità e leggerezza delle confezioni anche per i prodotti alimentari. La proposta del profilo considerato nasce dalla richiesta delle imprese del settore per rispondere al fabbisogno formativo e occupazionale delle aziende partner, che ci hanno manifestato l’esigenza di personale in grado di lavorare di assemblare confezioni ed imballaggi in cartone ondulato.
L’addetto alla produzione ed all’imballaggio di confezioni in cartone ondulato è una figura in grado di trasformare la carta in cartone conferendo al prodotto finito le caratteristiche di consistenza ed ondulatura e di assemblare i semilavorati in confezioni secondo l’utilizzo cui è destinato.
Tipologia percorso: formazione lunga
Durata in ore del corso: 300 ore
Benefit: ai partecipanti verrà riconosciuta una indennità pari ad euro 2,50 per ogni ora di effettiva frequenza – verrà fornito materiale didattico ed 1 kit di cancelleria – inoltre al temine delle attività è previsto il rilascio di un attestato di frequenza e profitto con valore di documento di validazione delle competenze.
Descrizione del percorso formativo – UF: Fabbricazione del cartone, Gestire dati, informazioni e contenuti digitali, stage nelle aziende partner
Aziende coinvolte per lo svolgimento dello stage e relative sedi: Due Emme srl – via Larga Trentola Ducenta (Ce)
