Anche nella fase post-pandemica continuano le difficoltà della ristorazione nel completare i propri organici. In particolare, le aziende n/s partner hanno manifestato l’esigenza di personale in possesso delle seguenti competenze: gestire l’accoglienza della clientela, illustrare il menù, impiegare uno stile comunicativo appropriato, presentare la carta dei vini e delle altre bevande, suggerire l’abbinamento delle bevande alle pietanze, cogliere ed interpretare preferenze e richieste della clientela, essendo in grado di impiegare uno stile comunicativo appropriato alla relazione con il cliente, gestire le comanda nel rispetto delle procedure utilizzate ed utilizzando le tecnologie in uso in azienda.
Benefit: ai partecipanti verrà riconosciuta una indennità pari a euro 2,50 per ora di effettiva frequenza – verrà fornito materiale didattico ed 1 kit di cancelleria – inoltre al temine delle attività è previsto il rilascio di un attestato di frequenza e profitto con valore di documento di validazione delle competenze
Descrizione del percorso formativo: unità formative: