Tipo di corso
CORSO ONLINE
ESAME IN PRESENZA
Tipo di erogazione
IN AULA/FAD
Durata complessiva
200 ORE
Livello
EQF 3
SEP 24 – Area comune – Livello EQF 3
Il corso formerà operatori di sanificazione in grado di applicare le procedure per le operazioni di depurazione e sanificazione presso strutture pubbliche e private, essendo in grado di applicare le operazioni di detersione e disinfezione sia interna che esterna dei contenitori, applicare tecniche di raschiatura manuale in presenza di rifiuti rossolani, condurre gli impianti mobili per la sanificazione dei cassonetti, leggere ed interpretare le etichette dei prodotti.
Tipologia percorso: formazione breve
Durata in ore del corso: 200 ore
Aziende coinvolte per lo svolgimento dello stage e relative sedi: Gespo srl, Via Domenico Padula, 89 – Napoli (Na)
Benefit: ai partecipanti verrà riconosciuta una Indennità pari ad euro 2,50 per ora di effettiva frequenza – verrà fornito il materiale didattico ed 1 kit di cancelleria – al temine delle attività è previsto il rilascio di un attestato di frequenza e profitto con valore di documento di validazione delle competenze
Descrizione del percorso formativo: unità formative: Monitoraggio e ottimizzazione delle performance e-commerce, Collaborare attraverso le tecnologie digitali, stage nelle aziende partner

A CHI SI RIVOLGE
Il corso è destinato a coloro che desiderano diventare Operatori della sanificazione e che intendono sviluppare una conoscenza approfondita delle pratiche di pulizia professionale, con particolare enfasi sulle misure precauzionali necessarie per affrontare situazioni di emergenza sanitaria, come ad esempio l’epidemia da COVID-19.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
-
Il possesso di un titolo che attesti il completamento dell’obbligo di istruzione è necessario per accedere al corso. Tuttavia, coloro che sono stati esentati da tale obbligo possono essere ammessi previa verifica delle competenze correlate all’obbligo di istruzione, fatte salve le disposizioni relative alla “Gestione dei crediti formativi”.
-
Per quanto riguarda i partecipanti con un titolo di studio conseguito all’estero, è richiesta la presentazione di una dichiarazione di valore o di un documento equivalente che attesti il livello del titolo stesso.
-
I cittadini stranieri devono inoltre possedere un certificato di conoscenza della lingua italiana riconosciuto a livello nazionale e internazionale, con un livello non inferiore al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). In alternativa, questa conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso che deve essere conservato come documento presso l’ente formativo.
QUALIFICA E ATTESTATO
Operatore in impresa di pulizia.
PROGRAMMA DEL CORSO
Pianificazione degli interventi di disinfezione e sanificazione
Conoscenze da acquisire:
- Conoscenza della normativa di settore.
- Capacità di effettuare sopralluoghi preliminari per interventi di disinfezione e sanificazione, compresa la misurazione, la compilazione di check-list e schede.
- Metodi di analisi degli ambienti da trattare con disinfezione e sanificazione.
- Abilità nella preparazione di preventivi.
- Comprensione dei fattori di presenza e crescita microbica, nonché delle fonti e dinamiche di contaminazione e contagio.
- Familiarità con le caratteristiche e l’uso appropriato delle attrezzature e dei prodotti per la disinfezione.
- Conoscenza delle caratteristiche e dell’uso corretto delle attrezzature e dei prodotti per la sanificazione.
- Conoscenza delle caratteristiche e dell’uso appropriato delle attrezzature e dei prodotti per la pulizia collegata all’operazione di disinfezione e sanificazione.
- Competenza nei metodi, nelle tecniche e nei protocolli di disinfezione e sanificazione in diversi contesti (domestici, produttivi, di servizio, sanitari, ecc.).
- Conoscenza della classificazione e dei protocolli di smaltimento dei rifiuti derivanti da attività di disinfezione, sanificazione e pulizia collegata.
- Comprensione della classificazione e delle caratteristiche dei tipi di rischio associati alle attività di disinfezione e sanificazione in diversi contesti.
Abilità da acquisire:
- Condurre sopralluoghi preliminari prima degli interventi di disinfezione e sanificazione.
- Raccogliere informazioni dai clienti riguardanti eventi avvenuti negli ambienti che richiedono interventi di disinfezione e sanificazione, nonché eventuali esigenze specifiche.
- Applicare metodi e tecniche per analizzare le caratteristiche e i rischi degli ambienti da trattare con interventi di disinfezione e sanificazione.
- Identificare le tecniche e le procedure di disinfezione e sanificazione da utilizzare in base al contesto specifico.
- Selezionare gli strumenti e i prodotti da utilizzare in base alle caratteristiche specifiche degli ambienti da disinfettare e sanificare.
- Elaborare preventivi per interventi di disinfezione e sanificazione.
Realizzazione degli interventi di disinfezione e sanificazione
Conoscenze da acquisire:
- Conoscenza della normativa di settore.
- Comprendere i fattori di presenza e crescita microbica, nonché le fonti e le dinamiche di contaminazione e contagio.
- Familiarità con le caratteristiche e l’uso appropriato delle attrezzature e dei prodotti per la disinfezione.
- Conoscenza delle caratteristiche e dell’uso corretto delle attrezzature e dei prodotti per la sanificazione.
- Conoscenza delle caratteristiche e dell’uso appropriato delle attrezzature e dei prodotti per la pulizia collegata all’operazione di disinfezione e sanificazione.
- Comprensione della classificazione e dei protocolli di smaltimento dei rifiuti derivanti da attività di disinfezione, sanificazione e pulizia collegata.
- Competenza nei metodi, nelle tecniche e nei protocolli di disinfezione e sanificazione in diversi contesti (abitativi, produttivi, di servizio al pubblico, sanitari, ecc.).
- Conoscenza delle caratteristiche e dell’uso corretto degli Equipaggiamenti di Protezione Individuale (DPI) specifici per le attività di disinfezione e sanificazione.
- Capacità di leggere etichette, simboli e schede di prodotto (relativi a prodotti per la pulizia, disinfezione e sanificazione).
- Familiarità con le caratteristiche e i protocolli per affrontare diversi tipi di rischio (chimico, biologico, elettrico, ecc.).
- Competenza nella compilazione della documentazione tecnica relativa agli interventi effettuati.
Abilità da acquisire:
- Eseguire le operazioni preliminari e successive agli interventi di disinfezione e sanificazione.
- Applicare tecniche e protocolli di disinfezione in diversi contesti (abitativi, produttivi, di servizio al pubblico, di assistenza sociale e sanitaria, ecc.).
- Applicare tecniche e protocolli di sanificazione in diversi contesti (abitativi, produttivi, di servizio al pubblico, di assistenza sociale e sanitaria, ecc.).
- Smaltire residui e rifiuti derivanti dalle attività di pulizia, disinfezione e sanificazione (inclusi i rifiuti sanitari, materiali infetti, ecc.), seguendo i protocolli stabiliti.
- Compilare la documentazione tecnica relativa agli interventi svolti.
- Mantenere e curare gli strumenti e le attrezzature per la pulizia, la disinfezione e la sanificazione.